Salute o dipendenza? Ecco perchè i gatti mangiano erba

Se notate che il vostro micio alla vista di un filo d’erba, fresco e croccante, si agita, è felice e se lo mangia di gusto, non soltanto non c’è da preoccuparsi, ma è un comportamento normale, che gli serve sia come cura naturale, sia per mantenere vivo l’antico retaggio delle sue origini selvatiche.
E’ un modo di agire a volte curioso e se non siete ancora esperti di comportamenti felini potreste essere disorientati, ma vediamo invece alcuni dei motivi principali per i quali i gatti mangiano erba.
Gatti ed erba: binomio della salute
La farmacia degli amati felini, è costituita da un bel prato di erba, o in alternativa da un vasetto di erba gatta in terrazzo. Le sostanze nutritive, le vitamine e i minerali di cui essa è ricca, costituiscono un vero toccasana per i gatti che, sapendolo molto bene, non perdono nessuna occasione per assumerla quando è disponibile.
La niacina, meglio conosciuta come vitamina B3, è contenuta in alte dosi nell’erba ed è un componente che contribuisce nel favorire una buona digestione, mentre invece l’acido folico, presente in alte dosi, è fondamentale per rinforzare il sistema immunitario.
Il vostro gatto passa buona parte della sua giornata a leccarsi, per mantenere il suo mantello lucido e pulito, ma durante questa toelettatura ingerisce molti peli che si vanno ad accumulare nello stomaco. E’ la sua natura e va bene così, ma quando la quantità di pelo diventa eccessiva, i mici hanno l’esigenza di eliminarlo con il vomito ed ecco che i gatti mangiano erba con l’intento di provocarlo ed in questo modo a espellere i boli di pelo. Dunque non solo nessuna preoccupazione per questo tipo di episodi ma anzi vanno considerati come un comportamento assolutamente usuale ed anche sano.
L’erbetta fresca, una passione tutta felina
I gatti, anche quelli più paciocconi e mansueti, mantengono nel loro DNA un comportamento selvatico, con abitudini legate a quando era un animale forastico.
I gatti che mangiano erba dimostrano esattamente questa tesi: la mangiano per digerire ed eventualmente vomitare ciò che di non commestibile hanno ingerito come ad esempio insetti o oggetti trovati in casa.
Volendo trarre delle conclusioni, ribadiamo che se i gatti mangiano erba in maniera saltuaria, possiamo dire che è un modo di fare curativo e naturale tipico dei felini.
Se però notate che la ricerca dell’erba diventa eccessiva o compulsiva, potrebbe essere il segnale che qualcosa non va, come ad esempio un problema digestivo grave, un’intossicazione o un blocco intestinale.
In questi casi vi consigliamo certamente di rivolgervi al veterinario per un controllo.
Lascia un commento