Sport in casa: ecco la guida per te e per il tuo amico a quattro zampe
Fare ginnastica insieme al vostro amico peloso offre l’opportunità di vivere con lui esperienze diverse dal solito.
Guida per fare sport in casa con il tuo cane
1. Squat e zampa
Per coinvolgere il cane in questa attività sportiva, potete prendere in mano le due zampe anteriori del cane, accovacciandovi e rialzandovi insieme all’animale.
2. Allenamento con rotoli di carta igienica
Dopo aver allineato alcuni rotoli di carta igienica, potete correre insieme al cane cercando di non toccarli, come se affrontaste un percorso a ostacoli con diverse velocità.
3. Sport con giochi

Per esercitare la mente del cane, potete utilizzare i suoi giochi preferiti, tenendoli in mano e spostandovi da un lato all’altro, spronando l’animale a seguire le differenti traiettorie, ripetendo ciclicamente l’esercizio.
4. Tira e molla
Quando il cane ha addentato il suo gioco preferito, l’esercizio prevede di trattenerlo in mano senza mollare se non dopo alcuni minuti, per consentire all’animale di rinforzare la muscolatura degli arti anteriori.
5. Giochi di equilibrio
In questo caso potete effettuare degli affondi statici, contemporaneamente alla seduta del cane, in modo tale da realizzare una sincronia motoria da mantenere per qualche secondo.
6. Esercizi con la palla
Dopo aver lanciato la palla, nell’attesa che il cane la riporti potete utilizzare il tempo per fare flessioni o squat, piegando in avanti le ginocchia e poggiando le mani sul pavimento.
7. Salti a ostacoli
Si tratta di un’attività divertente, che potete svolgere insieme al cane a patto di scegliere oggetti alla sua portata, come cuscini, cesti o libri.
8. Esercizi con gli addominali
Dopo esservi sdraiati sulla schiena con le gambe piegate e i piedi allineati sul pavimento, potete rinforzare gli addominali tenendo in mano il gioco preferito del cane e facendoglielo vedere ruotando il busto da un lato all’altro, in modo tale che anche l’animale partecipi all’esercizio.
9. Giochi da tavolo
Simili attività sono finalizzate a sviluppare l’obbedienza del cane e sfruttano ancora una volta i suoi giochi preferiti, che devono essere spostati anteriormente da destra a sinistra, incoraggiando l’animale a seguire la traiettoria.
10. Yoga

Nella guida per fare sport in casa con il tuo cane non può mancare una sessione di yoga, sfruttando le posizioni preferite per rilassarsi insieme e stimolando nello stesso tempo la curiosità dell’animale.
Un percorso di questo genere, che deve essere rilassante, divertente ed efficace, deve sempre tenere conto della razza, dell’età e delle capacità fisiche del cane.
Lascia un commento