Lupi in Molise, per il sindaco nessun allarme

14 Ottobre 2019 - Pet Lover

Rate this post

Rate this post

Con grande sorpresa di tutta la popolazione, qualche giorno fa sono stati avvistati dei lupi in Moliseche vagavano di notte all’interno del centro abitato, la cosa da valutare adesso è se questi possono essere pericolosi oppure no per la popolazione.

Il lupo in Italia

Nonostante negli anni settanta si pensava che il lupo fosse totalmente estinto sulla nostra penisola, oggi grazie ad un ripopolamento, questo mammifero sembra aver coperto oramai una superficie di circa il 23% del territorio. Almeno questa specie è stata salvata dall’estinzione a differenza di molte altre che purtroppo non si vedranno mai più.

I lupi in Molise

Di quella fetta di territorio dove il lupo ha di nuovo iniziato a vivere e proliferare non è escluso il Molise. Questa regione infatti ha saputo ospitare molto bene questo animale e lo ha messo nelle condizioni di potersi ambientare. Di certo tutto questo lo possono testimoniare i cittadini di Petrella Tifernina che se li sono trovati a vagare di notte per le vie del paese. Subito presi dal panico si sono chiusi in casa e hanno subito allertato le autorità.

Lupi in Molise, per il sindaco nessun allarme

Il sindaco però dopo aver raccolto tutte le dichiarazioni dei suoi cittadini e le loro paure ha subito rassicurato la popolazione. Secondo lui non vi è nessun pericolo anzi il lupo può essere un grande alleato soprattutto per gli agricoltori. Infatti il lupo da sempre cacciatore, riesce a nutrirsi di tutti quegli animali che contrariamente potrebbero rovinare il raccolto. Le precauzioni prese al momento sono solo quelle di organizzare delle squadre che tolgano le carcasse di animali dalle strade e le smaltiscano. Secondo il sindaco di Petrella Tifernina la lotta che deve essere portata avanti da tutta la comunità è quella contro i cinghiali che costantemente rovinano raccolti suscitando la rabbia di tutti gli agricoltori. Il lupo storicamente è sempre stato visto come un animale cattivo, basti pensare alla letteratura compreso il vangelo, ma nella realtà non è assolutamente malvagio. Si muove in branchi e non ha come indole l’aggressività verso la specie umana, sempre che non venga messo in pericolo. Questo è quello che il sindaco ha voluto far capire ai suoi concittadini. Sta di fatto che le polemiche ancora non tendono a placarsi e i cittadini si sentono ancora in pericolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non sarà visibile.