Guida su come divertirsi in sicurezza in spiaggia con il proprio cane

20 Luglio 2023 - Erika Montani

Rate this post

Rate this post
Desiderate trascorrere una vacanza in famiglia con il vostro amico a quattro zampe? Ecco alcuni consigli utili su come divertirsi in sicurezza con il cane in spiaggia.

Cane in spiaggia: come attrezzarsi?

Happy Dog and Smiling Playful Young Woman Swimming in the Sea on Sunny Day. Taking Selfie Posture. Summer activities with Pet. AI generative

È bene prendere in considerazione alcuni aspetti per vivere un’esperienza rilassante con il cane in spiaggia, consentendo anche al vostro animale di divertirsi. In base alla razza, il cane potrà apprezzare particolarmente l’acqua e rivelarsi un perfetto nuotatore tanto che alcuni esemplari vengono addestrati per praticare il dog surfing al fianco del padrone.

In altri casi il cane potrebbe essere molto pigro, prediligendo di conseguenza delle lunghe dormite in zone ombreggiate. Terranova e Labrador saranno sicuramente molto attivi, soprattutto in acqua, e saranno pronti a nuotare al vostro fianco grazie alla loro spiccata forza e resistenza. Non tutti i cani però amano l’acqua: alcune razze infatti come Bassotti, Boxer, Carlini e Chihuahua potranno rivelarsi molto schivi e diffidenti tanto da evitare del tutto il contatto con il mare.

Cane in spiaggia: cosa dicono le regole

L’argomento dei cani in spiaggia è diventato ormai un vero e proprio dibattito, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza e il diritto alla tranquillità in quanto si può pensare che gli animali arrechino disturbo o spaventino coloro che ne hanno paura.

Attualmente non esiste una legge che vieta la presenza dei cani in spiaggia, ovviamente accompagnati dal loro proprietario: precisamente questo aspetto riguarda la battigia, ossia dove chiunque può transitare ma non ci si può sdraiare. È proprio qui che i cani sono sempre ammessi, naturalmente avendo cura di tenerli al guinzaglio. Se non vi sono cartelli specifici da parte dello stabilimento balneare, i cani possono tranquillamente accedere alle spiagge.

Cane in spiaggia: quali sono gli accessori essenziali?

Gli accorgimenti utili per far sì che il vostro cane trascorra una giornata stimolante in spiaggia prevedono innanzitutto di non appesantirlo con l’alimentazione ed accertarsi che beva spesso molta acqua. Sarà buona norma fornirgli qualche snack per cani come spuntino e avere sempre a disposizione una ciotola, una spazzola, la museruola, i suoi giochi preferiti e delle salviette igieniche.

Ricordate infine di prestare la massima attenzione al rischio di colpi di calore: cercate di bagnare spesso il vostro amico peloso, principalmente la testa, in modo che la temperatura corporea non superi i 40°C.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non sarà visibile.