Come far convivere: cucciolo di animale con un cucciolo di umano
Scopriamo come far convivere un cucciolo di animale con un cucciolo di umano
Il cane è spesso considerato il migliore amico dell’uomo, ma cosa succede quando questo si trova a dover vivere insieme ad un bambino? La convivenza tra cani e bambini può essere molto gratificante, ma richiede anche attenzione e responsabilità.
Rispettare il cane per una convivenza armoniosa con i bambini

Cute asian child playing with siberian husky puppy
Abbiamo già parlato di come far convivere cane e gatto. Vediamo ora come è possibile creare anche un ambiente sereno e sicuro per cani e bambini. Al fine di garantire una simile convivenza, è innanzitutto necessario insegnare ai bambini a rispettare il cane e a non disturbare il suo riposo o il suo pasto; è fondamentale che i bambini imparino a non fare rumore eccessivo attorno al cane (ad esempio strillando o correndo) e a rispettare il suo spazio personale. I bambini potrebbero inoltre essere tentati di giocare con il cane in modo maldestro (tirandogli la coda o le orecchie). Tutto ciò deve essere assolutamente scongiurato.
D’altro canto, bisogna far incontrare cani e bambini fin dalle prime settimane di vita e far sì che questi avvicinamenti siano sempre positivi e tranquilli. Ciò indurrà il cane a considerare i bambini come parte della sua famiglia e a non reagire in modo aggressivo nei loro confronti.
Tutto ciò è contenuto nell’American Kennel Club (AKC), dove è riportata una guida molto dettagliata su come far convivere un animale con un cucciolo d’uomo.

Supervisione e attenzione: le regole fondamentali per far convivere cani e bambini in sicurezza
È importante riconoscere i segnali di stress del cane per evitare eventuali reazioni aggressive. Alcuni campanelli d’allarme possono includere il ringhio, la pancia bassa, le orecchie abbassate o il pelo arruffato. Se notate uno di questi segnali, è importante allontanare il cane dal bambino e cercare di capire quale sia la causa del suo stress. In alcuni casi, questo potrebbe essere dovuto anche da un comportamento scorretto da parte del bambino. Oltre ai comportamenti maldestri a cui abbiamo accennato prima, ricordiamo che i cani non amano farsi abbracciare con forza. Insegnate quindi ai vostri bambini ad essere sempre molto delicati quando giocano con il loro amico peloso.
Soprattutto quando i bambini sono molto piccoli, insegnamenti di questo tipo potrebbero essere difficoltosi da parte del genitore. Di fondamentale importanza è la continua supervisione da parte di un adulto, almeno fino a quando il bambino non sarà abbastanza grande per interagire con sufficiente ragionevolezza.
Lascia un commento