Quali sono i 10 animali più velenosi al mondo
Al mondo esistono alcune specie di animali particolarmente velenose che, soprattutto durante i viaggi in terre lontane, è meglio evitare accuratamente. Qui di seguito stileremo quindi una classifica dei 10 animali più velenosi al mondo.
I 10 animali più velenosi al mondo
![](https://www.ioamoglianimali.it/wp-content/uploads/2022/09/AdobeStock_309327210.jpeg)
In Asia del Sud e India c’è lo Scorpione Rosso Indiano, una delle specie più letali al mondo, soprattutto se con il loro grande pungiglione colpiscono anziani o bambini. La puntura è dolorosissima e causa vomito, aritmia cardiaca, cianosi, convulsioni e persino la morte.
In America Centrale e del Sud troviamo il Ragno delle Banane, che può misurare anche 15 cm e si sposta soprattutto di notte per cercare cibo. Il suo veleno è estremamente potente e provoca vomito, nausea, dolore acuto, diarrea, aritmia cardiaca e shock anafilattico. Negli uomini può causare erezioni di diverse ore, con conseguente impotenza.
Nella zona del Pacifico vive il velenosissimo Pesce Pietra, classificato anche come il più più brutto, è lungo 40 cm e vive nelle profonde acque delle barriere coralline, dove si mimetizza. Presenta 13 punte velenose che, se calpestate, possono rivelarsi letali.
Nelle pianure alluvionali aride dell’Australia troviamo il Taipan dell’Interno, uno dei serpenti più velenosi al mondo, sebbene sia restio agli umani: il suo suo morso, che provoca dolore addominale, mal di testa, nausea, soffocamento e paralisi, contiene una quantità di veleno tale da uccidere 100 uomini adulti.
Nelle giungle, foreste, savane, mangrovie e paludi dell’Asia sud-orientale ci si può imbattere nel serpente più velenoso di tutti, il Cobra Reale che, sebbene preferisca stare lontano dagli umani, con un morso può uccidere 20 uomini. Prima di mordere il Cobra Reale sibila, dando il tempo per allontanarsi, ma in maniera lenta e mai di scatto.
Nei mari tropicali c’è il Pesce Palla che sebbene non attacchi l’uomo, contiene tetrodotossina, una sostanza letale per gli umani: il suo veleno arriva a uccidere 30 uomini adulti.
Anche all’interno delle abitazioni, in Australia troviamo il Ragno dei cunicoli, provvisto di grandi e dolorose zanne, è tra i più velenosi al mondo: nel 1981 è stato ideato un potente antidoto che ha salvato la vita a tantissime persone.
![](https://www.ioamoglianimali.it/wp-content/uploads/2022/09/AdobeStock_313182466.jpeg)
In Asia sud-orientale e nelle coste australiane esiste il Polpo dagli anelli blu, grande quanto una palla da golf, vive anche in acque poco profonde e con i suoi 8 tentacoli, è più velenoso del cobra. Il suo morso, per il quale non c’è antidoto, è indolore, ma provoca subito nausea, paralisi, offuscamento della vista, asfissia e arresto cardiaco.
Nelle foreste pluviali dell’America centrale e del sud abbiamo la velenosissima Rana dal dardo velenoso, in grado di uccidere fino a 10 uomini in breve tempo. La più velenosa è la Golden Poison, talmente piccola da essere impercettibile.
Nelle acque basse dei tropici del Pacifico c’è la Lumaca dal cono marmorizzato, è simile alla comune chiocciola e possiede un veleno ritenuto diecimila volte più potente della morfina che, non a caso, è usato come anestetico. Il morso con i suoi denti-arpione causa vertigini, arresto cardiaco, offuscamento della vista e insufficienza respiratoria.
Nei tropici del Pacifico c’è una particolare medusa cubica, chiamata Cubomedusa Chironex fleckeri: i suoi tentacoli arrivano fino a 3 metri e non è sempre letale, ma la strisciata è dolorosissima e provoca una necrosi contro la quale attualmente non esistono rimedi efficaci.
Lascia un commento