Turisti coraggiosi, riapre il lago delle Meduse

19 Settembre 2019 - Pet Lover

Rate this post

Rate this post

Avreste il coraggio di nuotare in mezzo ad un mare di meduse? Jellyfish Lake è l’ habitat ideale per provare l’ebbrezza di essere circondati da migliaia di queste bizzarre creature marine dal color dell’oro.

Jellyfish Lake: il lago delle meduse dorate

La vita in mare è davvero straordinaria e serba sempre incredibili sorprese. C’è un luogo in Micronesia a sud dell’arcipelago di Palau dove vagano esseri speciali, all’apparenza dannosi ma in realtà del tutto innocui. Ci troviamo a Jellyfish Lake, un lago marino posto sull’isola di Eil Malk, al centro dell’Oceano Pacifico. Tale lago salato ha un proprio ecosistema capace di rendere le creature che lo abitano davvero uniche nel loro genere. Si tratta dell’Aurelia Aurita e delle Mastigias Papua Etsiponi, particolari meduse dal color dell’oro che vivono in queste acque e si sono opportunamente evolute per adattarsi ad uno specifico ambiente. Esse infatti hanno sviluppato delle peculiarità che le rendono esclusive e le differenziano da tutte le altre meduse esistenti altrove. Tali creature marine hanno perso completamente il loro potere urticante e sono divenute del tutto innocue per gli esseri umani al punto che da sempre Jellyfish Lake accoglie subacquei provenienti da tutto il mondo, i quali, amano particolarmente immergersi nelle acque del lago e nuotare in compagnia di queste curiose creature gelatinose che popolano un piccolo grande paradiso.

Uno splendido regno marino formatosi nell’Era Glaciale

Grazie alla sua particolarità ambientale e faunistica Jellyfish Lake è una vera e propria perla della natura. Ma come è nato questo lago salato? Eil Malk appartiene al gruppo delle Rock Islands, delle piccole isole rocciose disabitate. La formazione di questo misterioso e straordinario lago è molto antica e risale a circa 12.000 anni fa, periodo in cui, dopo l’ultima Era Glaciale, la temperatura del pianeta ha cominciato gradualmente ad innalzarsi insieme al livello del mare. Tale fenomeno ha permesso così all’acqua marina di penetrare nei bacini dando col tempo vita a questo singolare lago salato. Gli appassionati di snorkeling amano nuotare senza sosta nel lago invaso dalle meduse d’oro, le quali, a milioni, continuano ad agitarsi nella loro incessante danza pulsando di vita di qua e di là mentre si trasferiscono da una parte all’altra nelle acque del lago. Nuotare fra loro è un’esperienza davvero ineguagliabile, unica e straordinaria; infatti grazie alle visite turistiche organizzate, centinaia di turisti ogni giorno si recano al Jellyfish Lake per godere non solo del paesaggio mozzafiato che offre, ma anche per assaporare il gusto di ammirare da vicino uno spettacolo davvero unico al mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non sarà visibile.