Gatti e fragole: le possono mangiare?

4/5 - (1 vote)

Siete ghiotti di fragole ma vi state chiedendo se anche i vostri gatti possono mangiarle? Scopriamo quando è possibile stuzzicare il palato del micio con questo alimento.

Fragole: un toccasana per la salute

La fragole sono ricche di proprietà benefiche per la salute in quanto vantano una spiccata azione antiossidante e garantiscono un elevato apporto di sali minerali. Inoltre, il loro sapore dolciastro le rende tra i frutti più amati da adulti e bambini tanto che possono essere consumate in vari momenti della giornata. A questo punto vi starete chiedendo: ma i gatti possono mangiare le fragole oppure sono pericolose per la loro salute?

Ebbene sì, le numerose proprietà benefiche delle fragole possono apportare molteplici vantaggi anche alla salute dei gatti in quanto sono un’ottima fonte di componenti vegetali tra cui i flavonoidi, utili per garantire un’azione antinfiammatoria e prevenire i disturbi cardiovascolari. L’elevata quantità di vitamine e antiossidanti apportano benefici anche al metabolismo, migliorandone quindi la funzionalità.

Gatti e fragole: le possono mangiare?

Il vostro gatto potrà gustare delle sfiziose fragole senza problemi purché si tratti di un frutto fresco e maturo. L’importante è non eccedere nella quantità e non somministrarle troppo spesso, onde evitare di compromettere la sua salute con possibili effetti collaterali.

Le fragole zuccherate ad esempio sono sconsigliate in quanto lo zucchero non fa bene agli amici pelosi, soprattutto se si tratta di esemplari obesi o che soffrono di diabete.

Per quanto riguarda le fragole surgelate, in questo caso potrete sorprendere il vostro gatto somministrandogli qualche boccone, soprattutto durante le giornate più calde. Il gatto potrà rinfrescarsi e la prelibatezza delle fragole stuzzicherà sicuramente il suo palato. Tuttavia evitate sempre di esagerare con le quantità.

Gli alimenti confezionati come la marmellata di fragole o ingredienti simili sono invece vietati all’interno della dieta per gatti poiché contengono elevate quantità di zucchero, pertanto è bene evitare anche dei semplici assaggi.

Quali sono le fragole indicate per il gatto?

Anche il vostro gatto potrebbe soffrire di intolleranze alimentari, quindi mantenetelo sempre sotto controllo quando gli vengono somministrati dei nuovi alimenti. Generalmente un gatto adulto può consumare più della metà di una fragola fresca al giorno senza incorrere in alcun tipo di disturbo.

Assicuratevi inoltre che i frutti, oltre che freschi, siano anche maturi. Se invece il gatto manifesta un’intolleranza, eliminate immediatamente le fragole dalla sua alimentazione.

Erika Montani: