Cosa fare se vuoi un cane ma sei single e lavori

30 Giugno 2022 - Erika Montani

3/5 - (1 vote)

3/5 - (1 vote)
La buona notizia è questa: sei single, hai un lavoro e vuoi un cane? Si può fare, a patto di seguire alcuni suggerimenti che gli esperti comportamentalisti hanno elaborato in base alle differenti razze.

Scegliere di vivere con un cane non è mai una decisione da prendere alla leggera, soprattutto per le persone sole che lavorano e quindi restano fuori casa molte ora al giorno.
Il cane è un animale sociale che subisce negativamente la solitudine, ma che, grazie alla sua estrema adattabilità, può reagire benissimo anche a una situazione del genere.

Sei single hai un lavoro e vuoi un cane? Si può fare!

Prima di decidere se prendere un cane quando si è single e si lavora è necessario valutare i seguenti aspetti:

• per quante ore l’animale starà da solo?
• è possibile rivolgersi a un dog-sitter che lo accompagni fuori?
• l’abitazione dispone di un giardino?
• chi gli garantisce i pasti?
• in caso d’emergenza c’é qualcuno a cui rivolgersi?

L’obiettivo da raggiungere è quello di garantire all’animale le migliori condizioni di vita.
Pertanto se c’é la disponibilità di qualcuno che sostituisce il proprietario, se la casa ha uno spazio verde e se il cane non rimane completamente solo per tutta la giornata, anche i single che lavorano possono garantire il benessere del cane.

Come organizzare la vita di un cane che vive con un single che lavora?

Chi vive da solo e rimane fuori casa per molte ore al giorno deve per forza contare sull’aiuto di un dog-sitter, dato che sono necessarie almeno tre uscite giornaliere per consentire al cane di fare i suoi bisogni e per muoversi.vuoi un ca
Bisogna inoltre tenere presente che un animale privo di stimoli tende a intristirsi, spesso rifugiandosi nel sonno, che, quando eccessivo, è un modo per isolarsi dalla realtà.
Sei single, hai un lavoro e vuoi un cane? Si può fare a patto di essere supportato da qualcuno che si occupa di lui durante la giornata, soprattutto per non farlo sentire abbandonato.

Quali sono le razze più adatte a chi è single e lavora fuori casa?

Non tutte le razze di cani sono adatte per vivere con un single che lavora: ad esempio i molossoidi, i dobermann e quelli da caccia patiscono enormemente la solitudine, arrivando addirittura ad ammalarsi in seguito ad assenze prolungate del padrone.
Invece terrier, levrieri, segugi e cani nordici si adattano meglio a un simile stile di vita e soffrono meno se lasciati soli per parecchie ore.
Un’alternativa sempre valida è infine quella di affiancare al cane un altro animale, preferibilmente un suo simile, ma anche, con le dovute cautele, un gatto, un criceto, una cavia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non sarà visibile.