10 cattive abitudini che il tuo cane odia

Le cattive abitudini degli umani: 10 cose da evitare per non infastidire il nostro cane
Il cane è definito il migliore amico dell’uomo per una ragione: fedele e affettuoso, adottandone uno passeremo molto tempo a trattarlo col massimo riguardo e a ricambiare il suo affetto.
Il sito inglese Mother Nature ha pubblicato uno studio dove si trovano le cose che facciamo al nostro cane e che lui odia.
Discorsi troppo lunghi
Gli umani usano e capiscono molte parole ed espressioni, mentre il cane percepisce perlopiù poche parole e gesti.
Meglio comunicare col proprio cane in maniera semplice e veloce, meglio se usando gesti che il nostro amico animale ha già imparato da tempo.
Gli abbracci ad orso
Per i cani essere abbracciati non è una bella sensazione, la zampa sulla schiena viene percepita come un gesto di dominanza poco piacevole.
Meglio imparare a coccolarli in altre maniere.
Essere toccati in testa
Ai cani non piace molto essere toccati sul capo, meglio limitarsi a grattini e carezze sulla pancia, parte del corpo dove i pelosi apprezzano molto un po’ di coccole.
Il contatto visivo troppo intenso
Per i cani uno sguardo fisso e sostenuto per molto tempo può indicare una volontà di sottomissione o una sfida al combattimento, per cui è sempre meglio evitare di fissare il proprio animale a lungo.
Regole incerte
I cani non percepiscono le eccezioni alle regole: meglio essere sempre coerenti e mantenere una linea severa quando si tratta di applicare le regole di casa.
Socializzare con chi gli sta antipatico
I cani come gli umani hanno simpatie e antipatie.
Sempre meglio evitare di forzare il proprio cane a giocare con altri animali o umani se questo dà visibili segni di insofferenza.
Non poter odorare
Quando portate il vostro amico a farvi una passeggiata lasciategli la libertà di odorare in giro.
Quello è il suo modo di esplorare il mondo.
Il guinzaglio troppo stretto.
Per evitare incidenti e pericoli è sempre meglio tenere il guinzaglio a una lunghezza medio-corta, ma senza esagerare con strattoni e cambi di direzione per evitare di stressare troppo il proprio cane.
Nervosismo e tensione
Se il proprio padrone è stressato ed agitato il cane lo percepisce e tende ad assorbire questi stati d’animo in modo negativo.
Attenzione a non scaricare la propria rabbia o nervosismo su di lui.
La noia
I cani odiano non avere qualcuno che giochi un po’ con loro o che gli dedichi un po’ di tempo.
Sforzatevi sempre di fare attività col vostro cane e di farlo sentire occupato e felice.
Lascia un commento