Ecco, in base alla scienza, il nome perfetto da dare al tuo cane

Rate this post
È importante sapere come scegliere il nome perfetto per il tuo cane (grazie alla scienza), poiché per l’animale esso rappresenta un fattore identificativo di estrema rilevanza, che dovrebbe adattarsi ai suoi principali requisiti caratteriali.

Una simile decisione presuppone non soltanto di seguire i gusti personali, ma di pensare anche all’utilità che questo attributo svolge nella vita del vostro amico peloso.

Come scegliere il nome perfetto per il tuo cane

Secondo la maggior parte dei veterinari comportamentalisti, i cani fin da cuccioli riconoscono il proprio nome poiché dopo averlo udito per la prima volta lo considerano un segnale identificativo.

Nei primi mesi di vita il richiamo deve essere associato a esperienze positive come premietti, coccole o giochi.

È risaputo che i cani preferiscono determinati suoni, che dovrebbero essere corti e spezzati poiché nomi troppo lunghi non vengono recepiti dall’animale.

Secondo la scienza i nomi, oltre a essere corti, non devono essere confusi con i comandi di base (ad esempio “Sasha” potrebbe essere confuso con “lascia”).

Non tutti sono d’accordo sull’utilizzare nomi di persona per un cane, così come sulla possibilità di cambiargli nome dopo un’adozione.

La scelta del nome dovrebbe seguire alcuni presupposti, che sono:
• privilegiare nomi di due o tre sillabe al massimo;
• evitare assonanze simili a quelle di altri animali domestici o membri della famiglia;
• una volta scelto, il nome non dovrebbe mai essere cambiato;
• la sua pronuncia deve essere chiara e decisa;
• è preferibile scegliere nomi con consonanti sorde (s, c, k, eccetera);
• è meglio evitare nomi troppo diffusi (come “Fido” o “Bobi”);
• bisogna utilizzare il nome per qualche giorno prima di considerarlo definitivo;
• è consigliabile ispirarsi alla personalità del cane e al suo aspetto fisico.

In ogni caso dovete tenere conto delle dimensioni, del colore del pelo e dell’espressione del muso del vostro cane.

Come ispirarvi nella scelta del nome per il vostro cane

Per scegliere il nome al cane potete anche trarre ispirazione da esemplari famosi che hanno partecipato a film o a serie televisive, oppure presenti in romanzi o testi storici (come “Argo”, che era il cane di Ulisse).

Potreste valutare anche il Paese di provenienza dell’animale, scegliendo epiteti ispirati ad esemplari tedeschi, francesi o irlandesi a seconda della loro genealogia.

Se vivete con due o più cani dovreste evitare di scegliere nomi assonanti che potrebbero essere confusi, soprattutto se il numero delle sillabe è identico.

Erika Montani: