Fare sport con il proprio cane: quali praticare

Spesso è molto difficile passare con il proprio amico a quattro zampe il tempo che si vorrebbe: per questo, fare sport con il proprio cane, potrebbe essere davvero un’ottima idea per recuperare il tempo perduto, attraverso un’attività che sia allo stesso tempo salutare e divertente.
Canicross
Si tratta di uno sport molto intenso, che richiede un certo allenamento fisico per poter essere svolto al meglio da cane e padrone: esso consiste nella corsa su un percorso sterrato e risulta essere un’attività sportiva perfetta per tutti quei cani che amano correre e muoversi nella natura. Per svolgere nel modo corretto questo sport, è bene attrezzarsi in maniera adeguata: infatti sono presenti in commercio dei guinzagli appositi per il canicross, che collegano la pettorina del cane alla vita del padrone e sono progettati in modo da evitare strattonamenti o sbilanciamenti.
Agility
I percorsi di agility sono molto indicati per tutti i cani che mostrino una certa agilità nei salti e nei movimenti e che siano abituati a correre: questo per evitare che possano cadere o farsi male inciampando su un ostacolo. Questo genere di attività sportiva aiuterà cane e padrone a sviluppare un’intesa davvero unica e speciale, basata sulla comprensione dei comandi e delle parole chiave, oltre a consentire al proprio cucciolo di divertirsi e di sfogare le proprie energie.

Discodog
Il lancio del disco è uno dei giochi più amati dai propri amici a quattro zampe: esso consiste proprio nel lanciare al proprio cane un disco colorato il più lontano possibile, per permettergli di correre a riprenderlo. Oggi sono nati moltissimi campionati di discodog, che consiste in una vera e propria gara, finalizzata a decretare un campione, in base alla velocità, alla capacità di afferrare il disco mentre è ancora in aria e all’altezza dei salti.
Trekking
Questo sport consiste nell’attraversare delle strade in salita poco battute: questo genere di percorso piacerà davvero molto al proprio cane, ma è importante prestare una certa attenzione durante il tragitto. Infatti, anche i cani possono affaticarsi o farsi male e per questo è indispensabile osservare il comportamento del proprio cane e fermarsi per delle pause periodiche. É anche consigliabile portare con se un kit per il primo soccorso canino e una cerata, in modo che non abbia freddo o che si bagni con la pioggia.

Sheepdog
Consiste in un vero e proprio addestramento, finalizzato a creare tra cane e padrone intesa e collaborazione: il cane pastore avrà infatti il compito di arginare le pecore, per evitare la loro dispersione. Si occuperà di guidarle negli spostamenti e di farle rientrare nel recinto alla fine del pascolo. I cani più adatti per questo genere di discipline sono senza dubbio i pastori tedeschi, i pastori maremmani e i border collie.
Lascia un commento