Hai un gatto timido? Segui i consigli per farlo fidare di te
Se siete tra coloro che hanno deciso di condividere la quotidianità con un gatto, oppure ne avete uno in affido, o siete rimasti da ammaliati un affascinante felino randagio, e desiderate guadagnare la sua fiducia, sappiate che non siete gli unici.
Molte persone ritengono che entrare tra le grazie di un gatto sia impossibile, ma non è affatto così: per riuscirci serve tempo, perché questo incantevole e indipendente animale ha solamente bisogno di pazienza.
Non sono rari i casi in cui i proprietari di gatti si rivolgano a degli specialisti affinché li aiutino a costruire legami con loro: con un po’ d’amore e i tempi giusti tutti potrete conquistare il cuore di un gatto.
Molte persone ritengono che entrare tra le grazie di un gatto sia impossibile, ma non è affatto così: per riuscirci serve tempo, perché questo incantevole e indipendente animale ha solamente bisogno di pazienza.
Non sono rari i casi in cui i proprietari di gatti si rivolgano a degli specialisti affinché li aiutino a costruire legami con loro: con un po’ d’amore e i tempi giusti tutti potrete conquistare il cuore di un gatto.

Per il gatto gli altri animali appartengono a tre categorie
Sembra che i gatti categorizzino gli altri animali in 3 gruppi: nel primo ci sono i predatori che potrebbero mangiarli, nel secondo le prede di cui loro si cibano e infine, nel terzo quelli che costituiscono la loro struttura sociale, ovvero la famiglia. Il gatto deve capire a quale delle tre categorie appartenete e per farlo avrà bisogno di un giorno, una settimana o forse un mese: durante questo lasso di tempo vi studierà, vi osserverà e infine deciderà se fidarsi o meno, ma sarà lui a stabilire contatti e approccio.
Che si tratti familiarizzare con gatti adottati, in affido o con randagi di strada, dovrete sempre dargli il tempo necessario per capire se può fidarsi o meno di voi.
Come far sì che il vostro gatto si fidi di voi
Se avete adottato un gatto o ne avete uno dal carattere riservato e timido, lasciate che sia lui ad avvicinarsi quando sente che è il momento giusto. É probabile che per farlo si affidi all’olfatto tramite i minuscoli recettori presenti su tutto il corpo e che rilasciano feromoni, delle sostanze chimiche che solitamente usa per scambiare informazioni con altri gatti. Il tutto deve avvenire senza che siate voi a compiere gesti, ad esempio, prendendolo subito in braccio, perché probabilmente non lo gradirà.
Calma e routine
I luoghi comuni lo dipingono come un animale solitario e indipendente, in realtà, il gatto ama le attenzioni e che voi gli parliate: se lo farete con una voce tranquilla e rilassata, lui vi assocerà a comportamenti positivi.
I gatti comprendono ciò che gli dite, ma soprattutto associano le voci e il tono usato ad atteggiamenti positivi o meno: parlategli con calma mentre lo sfamate, coccolate o giocate insieme.
Sono animali estremamente abitudinari, quindi cambiare casa e fidarsi richiede che creiate una routine: dategli da mangiare, giocateci insieme, spazzolatelo e coccolatelo ogni giorno alla stessa ora, in modo che acquisisca sicurezza.
Un randagio potrebbe aspettarsi la vostra visita sempre negli stessi orari, quindi assecondatelo.
Niente stress e carezze indesiderate

Affinché il micio si fidi di voi, eliminate ogni potenziale fattore di stress: se lo avete appena adottato, o avete traslocato abituatelo a stare in una stanza piccola, priva di rumorosi elettrodomestici o altri animali, e conoscetevi meglio in tranquillità. Disponete lettiera, tiragraffi e alberi per gatti per sfogarsi e prestate attenzione a sintomi di ansia e stress, ad esempio, se si nasconde, trema, o dilata le pupille.
Se notate che il gatto inizia a fidarsi e desidera le vostre coccole, potrete accarezzarlo su mento, guance e testa, ma poi lasciate che sia lui a farvi capire dove vuole essere accarezzato. Probabilmente inizierà a rotolarsi per terra mostrando la pancia, che con la coda è una zona piuttosto vulnerabile: non tutti i gatti amano farsi toccare in queste aree, quindi state attenti.
Sbattere le palpebre, strizzare gli occhi e giocare con il gatto
Il gatto rilassa gli occhi socchiudendoli lentamente quando si fida di voi: ripetete gli stessi segnali sedendovi accanto a lui, poiché questo genere di comunicazione felina emanerà vibrazioni positive.
Create momenti di gioco utilizzando canne o bacchette, ma rimanendo a distanza in modo che abbia spazio per sentirsi al sicuro.
Conclusioni
Piano piano il comportamento del gatto cambierà: comprenderete di aver guadagnato la sua fiducia se strizza gli occhi, se vi dà colpetti con la testa, vi lecca o si sfrega addosso a voi o sulle gambe, se si sdraia, si siede accanto o dorme con voi, se vi mostra sedere o pancia, se fa le fusa, impasta, gioca con voi, vi segue per casa, se il corpo è rilassato, se vi porta giocattoli o regali di altro tipo e se risponde positivamente al vostro richiamo.
Lascia un commento