New entry in famiglia, a cosa fare attenzione

Arrivo di un nuovo gatto o di un nuovo cane in casa: come comportarsi e che precauzioni prendere
Ogni animale ha un carattere ed esigenze diverse rispetto all’altro: esistono gatti e cani che hanno bisogno di mesi per adattarsi ad un nuovo ambiente come esistono animali che si ambientano in un paio di giorni anche per quanto riguarda socializzare con i propri simili.
In ogni caso è comunque bene seguire delle semplici regole base per facilitare e velocizzare il processo di adattamento del vostro nuovo amico a 4 zampe, almeno per i primi tempi.
Preparare una stanza per il nuovo arrivato
Quando il vostro nuovo cane o nuovo gatto verranno portati in casa, è bene aver predisposto una stanza della casa al ruolo di “casetta” iniziale, dove poter lasciare l’animale per qualche giorno insieme a tutto il necessario come una ciotola di cibo, una d’acqua, qualche giocattolo e, nel caso dei gatti, una lettiera nuova.
Il piccolo peloso dovrà essere introdotto gradualmente agli altri membri della famiglia attraverso brevi visite, così che l’animale possa imparare a riconoscere e a fidarsi dei suoi nuovi coinquilini.
Inizialmente non esagerare con il contatto fisico: è meglio salutare l’animale con un paio di carezze leggere e lasciarlo tranquillo, così che esso si abitui in modo graduale a venir toccato e coccolato.
Rendere tutta la casa uno spazio accogliente per il nuovo animale
Mentre il nuovo gatto o il nuovo cane si stanno abituando alla stanza di partenza e alla presenza di umani, è bene iniziare a pensare all’arredo da posizionare nel resto della casa.
Indipendetemente dalla presenza o no di altri animali, il nuovo arrivato andrà fornito con due ciotole personali, una per cibo e una per l’acqua.
Se il nuovo arrivato è un gatto, andrà inserita anche una nuova lettiera (diversa da quella presente nella stanza di ambientamento).
Sarebbe bene comprare nuovi lettini per animali, cucce e cuscini.
Convivenza con altri animali: come comportarsi quando in casa sono presenti altri amici a quattro zampe
Se il nuovo gatto o il nuovo cane dovranno convivere con altri animali già inseriti nella vostra abitazione sarà bene adottare qualche precauzione in più durante il processo di inserimento.
Il primo passo per favorire la socializzazione dei due 4 zampe è quello di introdurre reciproci oggetti nella stanza provvisoria del nuovo arrivato e viceversa: in questo modo i due pelosi potranno iniziare a riconoscere l’odore l’uno dell’altro.
Dopo qualche giorno si può procedere a lasciare aperta la porta della camera utilizzando una rete o una barriera in plexiglass trasparente come divisorio tra gli ambienti, così che gli animali possano esaminarsi a vicenda.
Lascia un commento