Uccelli, quanti ce ne sono sulla Terra?
Quanti uccelli ci sono sulla Terra? Ecco una ricerca australiana svolta su vasta scala che ha coinvolto i cittadini attraverso la Citizen Science, uno strumento utile a proteggere la vita dei cieli.
Quanti uccelli ci sono sulla Terra?

La domanda è più che lecita per comprendere la biodiversità che popola non solo il suolo terrestre, ma anche l’aria. E se ve lo siete chiesti, sappiate che al mondo ci sono circa 50 miliardi di volatili, divisi in 9.700 specie diverse. Facendo un po’ di conti, questo significa che esistono più o meno 6 uccelli per ogni essere umano. Il dato arriva da una ricerca svolta dall’Università del Nuovo Galles, che si trova a Sidney in Australia, ed è stata condotta anche attraverso l’aiuto della Citizen Science, ossia l’attività di ricerca dilettante svolta da semplici cittadini, che attraverso l’osservazione hanno segnalato la presenza degli uccelli nella loro zona, fornendo l’identificazione della specie e la frequenza degli avvistamenti.
Ovviamente i ricercatori sono consapevoli che la tecnica non sia del tutto al riparo dagli errori, ma è comunque in grado di dare un panorama verosimile della densità della popolazione dei volatili. Il metodo, pur non essendo scientifico, può rivelarsi utile in particolare per quelle specie minacciate o a rischio di estinzione, che hanno bisogno di costante monitoraggio.
L’elaborazione dei dati ha confermato ciò che già si sapeva: esistono poche specie di uccelli che contano un numero enorme di esemplari e molte altre che invece sono costituite da una popolazione piuttosto esigua. Le specie più numerose sono i passeri (Passer Domesticus) gli storni (Sturnus Vulgaris), gabbiani (Larus Delawarensis) e le rondini (Hirundo Rustica), quattro specie che da sole contano circa 5 miliardi di uccelli. Ma esistono poi un numero altissimo di specie più rare che sono presenti sul nostro pianeta, in luoghi ancora poco esplorati come l’Amazzonia, solo con poche migliaia o addirittura con qualche centinaio di esemplari.

Infine, bisogna tenere presente che gli scienziati fino ad oggi hanno catalogato solo una percentuale di quelle che sono le forme di vita presenti sul globo. Anche per gli uccelli c’è ancora molto da scoprire e si stima che le specie oggi conosciute costituiscano circa il 92% di quelle che abitano il pianeta. Pur vivendo in un mondo globalizzato, la natura continua ad essere per certi versi un mistero, per cui i dati forniti dallo studio rappresentano probabilmente un numero al ribasso rispetto a quanti uccelli ci sono sulla Terra in realtà.
Lascia un commento