Squali: perchè si avvicinano tanto alla riva del mare

8 Febbraio 2024 - Erika Montani

Rate this post

Rate this post

Nel 2022 è stata pubblicata una ricerca che rivela una tendenza sempre più frequente degli squali ad avvicinarsi alla riva, in special modo sulle coste della Spagna. Ma perché gli squali si avvicinano alla riva del mare?

Con l’arrivo della bella stagione sono molte le persone che cercano un po’ di refrigerio sulle spiagge, ma su quelle della Spagna sono sempre più frequenti gli avvistamenti di squali, e naturalmente la paura è molta.

Non mancano infatti i contenuti social che documentano un numero in continua crescita di questi incontri, ma quali sono le cause scatenanti di questo fenomeno?

Squali in riva al mare: fenomeno preoccupante?

Naturalmente i bagnanti spagnoli sono tutt’altro che tranquilli, infatti, solo a scopo preventivo, le aree interessate sono state chiuse temporaneamente. Stiamo parlando per l’esattezza delle spiagge di Minorca, Alicante e Delta dell’Ebro.

In ogni caso gli squali in questione appartengono alla specie Prionace Glauca, meglio conosciuta come verdesca e squali elefante. Queste specie in genere sono pacifiche e timide, si nutrono di altri pesci e plancton e, se non disturbati, raramente attaccano l’uomo. Solitamente questi squali popolano gli oceani come il Pacifico e l’Atlantico, ma è possibile trovarli anche nelle profonde acque del Mar Mediterraneo.

Naturalmente, questo fenomeno ha attirato l’attenzione degli esperti che hanno documentato sei attacchi, dal 2022, e nessuno di questi fortunatamente ha avuto conseguenze fatali.

 

Perché gli squali si avvicinano alla riva del mare?

Naturalmente la presenza di squali in riva al mare aumenta la possibilità di incidenti o attacchi. Sembrerebbe che gli squali siano attratti, tra l’altro, dall’odore degli scarti di pesce che i pescatori scaricano nei pressi del porto.

Non bisogna comunque perdere di vista i vari fattori che disturbano l’equilibrio marino, dalla pesca eccessiva al riscaldamento globale. Queste variabili influenzando la disponibilità di cibo spingendo gli squali ad esplorare nuove zone in cerca di nutrimento.

Con l’aumento delle segnalazioni di squali sulle coste si rivela una complessa relazione tra la vita marina e l’attività umana. La presenza di queste specie di animali sulle coste marine solleva molti interrogativi sull’ecologia, sulla sicurezza e sulla possibile convivenza tra uomo e animali in un ambiente in continua e costante evoluzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non sarà visibile.